“Liberatevi dal trauma generazionale della scuola del ministro Czarnek.” I 18enni dicono di cosa hanno bisogno a scuola
Liberatevi dal trauma generazionale della scuola del ministro Czarnek Entrambi vanno al liceo. Lei organizza il Rainbow Friday nella sua scuola e lui lavora nella fondazione GrowSPACE, che sostiene l’edizione di quest’anno. Parliamo con Zofia Wieloch e Mateusz Trzaska della scuola di oggi, delle speranze di cambiamento e di come far sentire i giovani al sicuro nelle loro classi.
Zofia Wieloch: Molto positivo. Prima si accumulava molto stress in tutti noi. Ma preferirei iniziare a essere felice solo quando si saprà chi dell’attuale opposizione diventerà il nuovo ministro dell’Istruzione e cosa ci dirà questa persona. È molto importante che questa posizione sia ricoperta da qualcuno che sa veramente cosa sta facendo.
Uno degli obiettivi del Rainbow Friday di quest’anno è quello di staccarsi “dal trauma generazionale della scuola del ministro Czarnek”. È davvero traumatizzante?
MT: Secondo me sì. Se le decisioni si prendono giorno per giorno, se ai tempi del ministro Zalewska non sai se andrai in seconda media o alla scuola media, e ai tempi del ministro Czarnek non sai quale sarà il liceo sembrerà l’esame di maturità: è una tragedia. I libri di testo sono pieni di indottrinamento, dividono gli studenti in migliori e peggiori. Parlo della famosa citazione sull’in vitro del libro HiT , ma anche delle persone LGBT+ che sono semplicemente incazzate.
ZW: La politicizzazione della scuola significa che non si può imparare liberamente, senza paura del domani. Quest’anno sosterremo entrambi gli esami finali. E non sappiamo cosa succederà a questo esame di maturità. A luglio scopriremo come sarà la scuola a settembre e quali saranno le nuove materie . Queste sono cose che la direzione avrebbe dovuto dirci in anticipo, ma non lo fa perché non ne sa niente neanche loro. Oggi riceviamo informazioni su ciò che sta per cambiare a scuola dai media. Intendiamoci: questo è inaccettabile. Ci auguriamo che presto le cose possano andare diversamente.
Quindi abbiamo bisogno di più prevedibilità?
ZW: Dovremmo avere la comodità di sapere a che punto siamo. Che andiamo in vacanza ed è chiaro in quale scuola torneremo tra due mesi.
E se dovessimo organizzare un concerto degli auguri: cos’altro dovrebbe cambiare nelle scuole polacche?
ZW: È una lista molto lunga.
MT: A mio parere, la priorità dovrebbe essere sicuramente quella di introdurre un’adeguata educazione antidiscriminatoria. E non sto parlando di un’altra materia, perché non si tratta di aggiungere più peso al curriculum di base, che è già pieno. Dopotutto, dobbiamo mettere gli studenti al primo posto: sono i più importanti.
Pensi che il programma sia sovraccarico? Hai troppi articoli?
ZW: Sicuramente.
MT: Sì. Questo è ovvio. La riforma di Anna Zalewska ha privato le scuole superiori di una sorta di individualità. In passato, ad esempio, nel profilo umanistico, materie come biologia, geografia, fisica o chimica potevano essere superate in prima classe. E dopo la riforma li ho avuti fino alla fine della terza elementare. Solo ora, al quarto anno, posso davvero concentrarmi su ciò che dovrò sostenere per gli esami finali.
Tornando al tema dell’educazione antidiscriminatoria: potrebbe verificarsi, ad esempio, durante le ore di genitorialità. Oggi, queste lezioni spesso sembrano come se l’insegnante stesse facendo una lezione aggiuntiva sulla materia che insegna. Non dovrebbe essere così. Le lezioni didattiche sono il luogo di un programma che educa, cioè trasmette agli studenti alcuni valori importanti. Proprio come impariamo il patriottismo a scuola, dovremmo anche imparare il rispetto e l’accettazione per le altre persone. Perché questa è la base per costruire una società sana.
ZW: Vorrei anche cambiare la regola attualmente in vigore presso il Ministero dell’Istruzione: non si cancellano cose dal curriculum di base, ma se ne aggiungono di nuove. Ho amici che frequentano la quarta elementare e sono a metà del libro di testo della terza. Dovremmo rivedere rigorosamente il programma attuale, pensare a cosa lasciamo e cosa buttiamo via, e modernizzarlo. Perché adesso quello che imparo è praticamente lo stesso che mia madre ha imparato 30 anni fa . Dovremmo adattare il modo in cui insegniamo sia alla generazione che va a scuola oggi, sia semplicemente ai tempi attuali. Gli insegnanti, ovviamente, provano a farlo da soli, ma se il curriculum di base non lo prevede, è difficile. Capisco anche che con lo stipendio che riceviamo oggi non tutti gli insegnanti vogliono prendere l’iniziativa e aggiungere qualcosa.
MT: E aggiungo anche che gli psicologi dovrebbero essere una presenza stabile e seria nelle scuole. Alla fondazione GrowSPACE abbiamo condotto una ricerca in merito e la situazione è drammatica: abbiamo 450 comuni in Polonia dove non esiste uno psicologo in una sola scuola. La situazione peggiore è dove vivo, a Podkarpacie. In ogni scuola deve esserci uno psicologo – ed è meglio che sia presente tutti i giorni, perché oggi spesso si lavora in quattro scuole e si trascorre tre ore alla settimana in ciascuna di esse. E una persona del genere è necessaria permanentemente in un posto in modo che possa effettivamente intervenire, aiutare, consigliare e non essere qualcuno a cui vengono mandati i bambini cattivi come punizione.
ZW: Il prossimo passo: il famoso WDŻ, ovvero l’educazione alla vita familiare.
E ancora facoltativo?
MT: Sì, e la maggior parte delle persone abbandona questi corsi. La mia scuola ha 300 persone, solo una manciata frequenta il WDŻ. Quindi questo oggetto non svolge il suo ruolo.
ZW: Non ho WDŻ quest’anno. Perché semplicemente non c’è alcuna possibilità di inserirlo nel piano. I piani sono semplicemente troppo affollati. Anche al liceo.
Cosa ne pensa delle proposte per sostituire il WDŻ con l’educazione sessuale?
ZW: Sono d’accordo. Cosa significa “educazione alla vita familiare”? Dovremmo parlare apertamente di sesso, sessualità, genere e di come siano le relazioni sane: romantiche, amichevoli, qualunque cosa. Non esiste una conversazione del genere a scuola. Lo so, dicono che in teoria tutto questo dovrebbe esserci trasmesso dai nostri genitori. Tuttavia la scuola dovrebbe in una certa misura svolgere anche questa funzione. Poiché non tutti imparano queste cose dai propri genitori, alcune persone non sanno come parlarne con i propri figli.
MT: Al momento WDŻ educa alla vita in una sola famiglia: quella composta da un uomo e una donna. È meglio se è una famiglia cristiana. Inoltre, il WDŻ viene spesso insegnato da un catechista o da una catechista. E questi corsi potrebbero includere ciò di cui stiamo parlando: l’antidiscriminazione o l’educazione sessuale, ovviamente adattati al livello di sviluppo del bambino o del giovane. Sapere chi sei e sapere che devi accettare te stesso e che non puoi offendere gli altri: questo è un pacchetto base che ti aiuta a entrare in sicurezza nell’età adulta. Spero che verrà presto alla scuola polacca.
Qual è oggi la situazione delle persone LGBT+ nelle scuole in Polonia?
MT: Una ricerca condotta dalla mia fondazione mostra che il 93%. gli studenti sanno che c’è qualcuno LGBT+ nella loro comunità. Contrariamente a quanto vorrebbero i funzionari del ministero o gli addetti alla sorveglianza, i quali sostengono che persone del genere non esistono: esistono, erano e saranno. Ma la metà degli intervistati ha anche affermato che la situazione delle persone LGBT+ è difficile o non abbastanza buona. Posso raccontarti un esempio: sono stato vittima di minacce alle elementari. Mi è stato detto che mi avrebbero picchiato “perché non gli piacciono le persone come me”. Fortunatamente ho già superato questa fase, nel mio liceo è completamente diverso. Ma questa è la vita quotidiana di gran parte dei giovani LGBT+. Non c’erano adulti in questa scuola elementare che sapessero come lavorare con loro o come reagire quando accadeva qualcosa di brutto. Hanno semplicemente voltato la testa e non hanno sollevato la questione.
Cosa può fare allora la scuola per migliorare la situazione? Indipendentemente dal clima politico?
MT: Facci sapere che le persone LGBT+ lo sono e basta, che scoprire se stessi è del tutto normale. Dai spazio per essere te stesso a scuola. Questa è la prevenzione della violenza, che porta molto. Sarebbe fantastico se il personale docente avesse l’opportunità di ricevere una formazione su come contrastare la discriminazione: ad esempio, a Danzica, tale formazione per gli insegnanti è stata organizzata dall’associazione Tolerado. Quando si tratta di persone transgender o non binarie, c’è spesso un problema con gli insegnanti che non vogliono chiamarli con il loro nome proprio o si rifiutano di cambiare il loro nome nel diario. E non è complicato. In effetti, molte modifiche sono molto semplici da implementare. Devi solo rispettare gli altri e chiedere ciò di cui hanno bisogno. Anche in una situazione di crisi.
ZW : Se avessimo spazio per comunicare i nostri bisogni, le nostre emozioni e semplicemente per parlarci – ad esempio durante le lezioni di educazione sessuale – questo risolverebbe molti problemi. Inoltre, dobbiamo davvero assicurarci che gli insegnanti sappiano come affrontare la violenza, fisica o psicologica, contro le persone LGBT+. E non dovrebbero assolutamente esserci commenti o sguardi strani che ora accadono continuamente quando uno studente si avvicina e dice: “Ho questi e quei pronomi, questo e quel nome, per favore indirizzami in questo modo”. Se un insegnante non mi chiama per nome a scuola, come può quella scuola essere il posto in cui voglio venire?
Recentemente mi sono trasferito in una scuola comunitaria. E poi ho imparato un segreto importante che mi era stato inaccessibile durante dodici anni di istruzione precedente. Ho imparato che puoi svegliarti la mattina e pensare: “è fantastico che oggi vada a scuola, questo è un posto dove mi sento bene, mi sento desiderato, imparerò qualcosa di bello, passerò del tempo con i miei cari non succederà niente di male.” Trascorriamo quasi 40 ore settimanali a scuola. Queste sono le nostre seconde case. Non possiamo sentirci a disagio o insicuri lì. Dovremmo fare di tutto affinché i giovani – che non sono ancora in grado di affrontare l’odio e la violenza – sappiano che a scuola si sentono a casa.
Capisco che questo sia anche lo scopo del Rainbow Friday: a livello base, si tratta di mostrare che ci sono persone LGBT+ nel nostro ambiente immediato e che va bene. Cosa fanno le scuole in questo giorno? Come lo festeggi?
MT: Dipende dalle esigenze individuali. Alla base, ci concentriamo su questo modello: forniamo conoscenze e materiali e le persone in una scuola specifica sanno meglio cosa farne per farlo funzionare per loro. Alcuni tengono un discorso durante la pausa in una stanza o nel corridoio, altri appendono poster e distribuiscono adesivi arcobaleno. Inviamo anche cornici speciali in cui puoi scattare una foto e poi inviarcela per il concorso: questo venerdì la mostreremo su Instagram.
Ma il Rainbow Friday non deve necessariamente svolgersi a scuola. Ci sono persone che lo fanno diversamente: ad esempio la comunità School in the Cloud si incontra in questa occasione in un luogo designato diverso.
ZW: Giovedì al mio liceo si è tenuta una conferenza stampa per promuovere il Rainbow Friday e questo è in realtà l’evento più grande. E venerdì abbiamo una scusa per parlare di come vengono trattate le persone LGBT+ nel nostro gruppo, della loro visibilità e del fatto che dovremmo sentirci tutti al sicuro a scuola. Ne trarremo sicuramente alcune conclusioni. Ci sono state discussioni su questo argomento anche durante le ore delle lezioni questa settimana. E indossiamo abiti arcobaleno per celebrare questo giorno, perché possiamo anche dire che è una festa.
MT: È un grande successo che il Rainbow Friday ritorni in sicurezza nelle scuole. Il nostro obiettivo è sbarazzarci di questo effetto raggelante che esiste a scuola. È già chiaro che sta avendo successo, dato che quest’anno oltre un centinaio di scuole partecipano alla campagna. E non solo a Varsavia, Cracovia, Poznań o in altre metropoli. Vengo da Tarnobrzeg nel Voivodato di Podkarpackie. Anche quest’anno in questi luoghi ci sarà il Rainbow Friday.
Mateusz Trzaska – uno degli organizzatori del Rainbow Friday 2023, membro della fondazione GrowSPACE. Frequenta la scuola superiore a Tarnobrzeg.
Zofia Wieloch – quest’anno organizza il Rainbow Friday nella sua scuola, fa parte del consiglio studentesco. Frequenta il liceo a Varsavia.