15.7 C
Rome
sabato, Giugno 29, 2024

Caldo record in Grecia. Ci sono vittime tra i turisti. “Negligenza mortale”

Caldo record in Grecia. Ci sono vittime tra i turisti. “Negligenza mortale”. Tra le vittime c’è anche un vacanziere tedesco.

Caldo record in Grecia. La mancanza di conoscenza e le prime ondate di caldo sono le cause di morte tra i turisti nel giugno 2024. Tra le vittime c’è anche un vacanziere tedesco. Lunedì (24/06) è stato ritrovato a Creta il corpo di un turista tedesco di 67 anni. Si trovava in un luogo inaccessibile in una gola vicino alla spiaggia di Sentoni a sud di Chania. L’uomo era in vacanza con la moglie sull’isola più grande della Grecia e voleva fare un’escursione dall’altopiano di Omalos a Sougia. Questo percorso è lungo 24,5 km e può essere completato in circa otto ore. Non è particolarmente difficile se sei ben preparato e il tempo è bello.

In questo caso probabilmente entrambi hanno fallito. Probabilmente il turista tedesco ha perso l’orientamento a causa del caldo e ha preso la strada sbagliata verso la gola di Tripiti, di difficile accesso. Forse non aveva nemmeno abbastanza acqua con sé. La moglie, non avendo più sue notizie domenica (23/06), ne ha denunciato la scomparsa. Immediatamente è stata avviata un’operazione di ricerca e salvataggio con la partecipazione dei vigili del fuoco e dei soccorritori. Dopo alcune ore, hanno trovato il corpo del tedesco grazie ad un segnale del suo telefono.

Si tratta del sesto turista morto in Grecia nel giugno 2024. Almeno altri tre sono considerati dispersi: un poliziotto americano in pensione di 59 anni – sull’isola di Amorgos e due donne francesi, di 64 e 73 anni – sull’isola di Sikinos

Giugno più caldo dalla Grecia? Registra il calore

Una cosa del genere non era mai accaduta in Grecia nel mese di giugno. Le temperature sono generalmente più basse questo mese, motivo per cui i turisti stranieri più anziani scelgono giugno per rilassarsi in Grecia. A giugno si possono ancora fare viaggi più lunghi sulle isole, ma in piena estate ciò non è più possibile.

Tuttavia, quest’anno il caldo è già da record a giugno, cosa che i turisti spesso ignorano. In alcune zone, come Samos, dove ha perso la vita una delle vittime, la temperatura ha superato i 40 gradi. A Chania, a Creta, si sono registrati addirittura 44,5 gradi.

Stress da calore e rischio di ictus

Christos Giannaros, coordinatore capo del progetto di ricerca “Heat Alert” ad Atene, spiega che “le vittime sperimentano uno stress da caldo, che può provocare un ictus. È causato dalle temperature eccezionalmente elevate nei primi giorni di giugno e dallo sforzo fisico durante le escursioni.

Questa condizione è aggravata dal fatto che questi turisti non sono più i più giovani: “Le persone anziane immagazzinano più facilmente calore nel corpo ed è più difficile eliminarlo, il che li rende più suscettibili ai sintomi del colpo di calore”, spiega Giannaros. In tale stato, puoi perdere rapidamente la cognizione del tempo e dell’orientamento e ritrovarti in pericolo.

Nella notte sono rimbombate potenti esplosioni nella regione di Khmelnytskyi: quello che è noto

Inoltre, la maggior parte dei turisti nel Mediterraneo proviene da paesi con climi più freddi. Una volta arrivati ​​in Grecia, sono direttamente esposti alle alte temperature senza tempo per acclimatarsi. E anche gli abitanti della regione ne hanno bisogno, avvertono i medici. I loro corpi di solito hanno abbastanza tempo per abituarsi gradualmente alle temperature più elevate dalla primavera all’estate. Ma quando un’ondata di caldo arriva così presto e con tale forza, è pericolosa per la salute.

Ondata di caldo e negligenza mortale

Tuttavia, molti turisti ignorano gli avvertimenti e fanno escursioni o visite turistiche nonostante il caldo. Molti si sono lamentati quando le autorità hanno recentemente chiuso l’Acropoli di Atene per diversi giorni a mezzogiorno per paura che i visitatori visitassero il sito con il caldo.

In questo caldo giugno, i turisti possono essere impreparati e disattenti per le escursioni. Secondo quanto riportato dai media greci, alcuni non avevano idea di quanto lunga e difficile fosse la strada che stavano intraprendendo. Altri hanno iniziato il cammino subito dopo pranzo, con la pancia piena, l’alcol nel sangue e sotto il sole cocente. Alcuni non avevano il telefono con sé quando sono partiti da soli. Altri pensavano che ci fosse copertura ovunque e speravano di ritrovare la strada grazie a Google Maps: è così che si sono persi.

La vittoria non dura a lungo: l’anziano Ignazio ha nominato l’anno esatto della fine della guerra

Morte di un famoso giornalista

Particolarmente tragico è stato il caso del famoso medico e giornalista britannico Michael Mosley. Il presentatore 67enne della BBC ha trascorso quest’anno in vacanza sull’isola di Symi, nell’Egeo orientale. Il 5 giugno è partito a piedi da Agios Nikolaos fino al villaggio di Pedi. Aveva con sé solo una piccola bottiglia d’acqua e quando è scomparso si è scoperto che non aveva preso il telefono. Le autorità hanno successivamente stabilito che aveva “preso la strada sbagliata” durante l’escursione ed era caduto in un luogo difficile da raggiungere.

I servizi e i volontari lo hanno cercato per quattro giorni. Sono stati utilizzati cani da localizzazione, droni e un elicottero. Alla fine è stato trovato morto a pochi metri da una zona balneare trafficata e sviluppata, purtroppo dietro un alto muro. Due turisti israeliani sono stati più fortunati quando si sono persi sul monte Mainalo in Arcadia nel Peloponneso. Durante la ricerca, sono stati trovati lontani dal loro obiettivo originale, il villaggio di Vytiny, vivi e in buone condizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

9,585FansLike
2,197FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

Latest Articles